6 GENNAIO 2019 – EPIFANIA

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Fabio – Cecilia
Siobhan – Annalisa
Marina B.- Marina

MENU:

Cocktail Martini e
Apple Martini
Prosecco Amadio
Tortano semplice
Olive, frutta secca

Timballo di maccheroni Elsa

Prime Rib
Yorkshire Pudding

Macedonia de fruta cota
Galani Betti

Woodbridge Zinfandel California 2015
Passito di Pantelleria Ben Ryè

MACEDONIA DE FRUTA COTA (Supplemento)

INGREDIENTI:

3 mele
3 pere
15 prugne secche
15 albicocche secche
3 manciate di uvetta
100 gr di pinoli
2 limoni
2 arance
3 ctav di zucchero
(noci, mandorle)
1 bicchierino di Cointreau

PREPARAZIONE:

Lavare, sbucciare e pulire tre mele non farinose e tre pere mature, tagliandole a cubetti. Mettere i cubetti in una pentola antiaderente, bagnandoli con il succo di due limoni spremuti. Sgocciolare prugne e albicocche, precedentemente messe a bagno in acqua tiepida, e tagliarle a pezzi, aggiungendole nella pentola insieme all’uvetta precedentemente ammollata. Completare con lo zucchero, i pinoli, eventualmente qualche noce e qualche mandorla e il succo degli aranci. Su fuoco moderato, con coperchio, con eventuale aggiunta di mezzo bicchiere di acqua calda, finché il sugo si sia ristretto. Versare allora un bicchierino di Cointreau, far evaporare e spegnere. Servire il composto tiepido.

31 DICEMBRE 2018

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Cecilia – Siobhan
Gianni – Matilde
Marco Liviero e Signora
Marina B. – Annalisa

MENU:

Cocktail Apple Pie
Champagne Moet-Chandon Impérial
Tramezzini caldi alla coppa
Mousse di mortadella
con crackers

Crema di zucca
con crostini

Cappone ai mandarini
Agnello al forno
con patate e funghi
Zampone con lenticchie

Cassata siciliana
Panettone Duomo

Gewuerztraminer Alois Lageder 2016
Rosso Artsakh Shushi 2013
Passito di Pantelleria Ben Ryè
Champagne Veuve Devienne blanc de blancs

16 DICEMBRE 2018

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Fabio – Luca
Eugenio – Cristina
Enrico Carucci – Laura

MENU:

Cocktail Explorer e Negroni
Spumante Rosé Amadio
Biscotti allo zafferano
Spuma di Cambridoux
Crostini
Fagottini wuerstel

Tagliatelle con funghi, tartufo
e scaglie di grana

Arrosto maiale
Patate alla savoiarda

Torta della padrona

Refosco San Bartolomeo 2015
Dindarello Maculan

9 DICEMBRE 2018

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Fabio – Dario
Marina B. – Marina
Annalisa – Elena

MENU:

Cocktail Martini
Spumante Rosé Amadio
Vol-au-vent ai gamberetti,
pisellini e caviale

Crema di zucca con crostini

Bollito misto con mostarde
e cotechino con purè di patate

Torta Saravalle

Gewuerztraminer Alois Lageder 2016
Passito Maculan Dindarello 2016

TORTA SACHER (Supplemento) di Ernst Knam

INGREDIENTI:

150 gr di cioccolato al 60%
6 albumi (180 gr ca.)
6 tuorli (120 gr ca.)
130 gr di burro morbido
130 gr di farina 00
40 gr di zucchero a velo
180 gr di zucchero
1 o 2 baccelli di vaniglia
2 pizzichi di sale

300 gr di confettura di albicocche

370 gr di cioccolato al 60%
250 gr di panna fresca

Preparazione:

Battere lo zucchero a velo col burro ammorbidito, i semi di vaniglia e il sale. Aggiungere un po’ alla volta i tuorli leggermente battuti e montare per sette/otto minuti. Far sciogliere frattanto i 150 gr di cioccolata a bagnomaria facendo attenzione a non superare i 45/50° (misurare col termometro) e aggiungere al composto ben montato. Mescolare bene. Montare a neve le chiare (ma non fermissime), versando un po’ alla volta lo zucchero semolato. Aggiungere al composto in due volte mescolando e setacciando la farina.
Ottenuta una crema liscia, versarla in uno stampo imburrato e infarinato. Infornare in forno caldo a 170° per 35/40 minuti.
Una volta raffreddata la torta, sformarla e tagliarla a metà. Spalmare una parte della marmellata di albicocche su una metà, ricoprire con l’altra metà e spalmare la rimanente marmellata sopra (un velo) e intorno.
Preparare la ganache, portando la panna quasi a bollore, spegnendo il fuoco, versando la cioccolata rimanente e mescolando, fino ad ottenere una crema liscia. Disposta la torta su una griglietta, versare sopra la ganache, spalmarla il più accuratamente possibile, anche sui bordi, trasferire il dolce sul piatto di servizio e riporlo in frigorifero. Quando già un po’ raffreddato, raccogliendo la ganache avanzata e inserendola in un sac-à-poche con bocchetta sottile, si può decorare il dolce a piacere.
Non servire troppo freddo.

18 NOVEMBRE 2018

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Fabio – Dario
Marina B. – Lara
Annalisa

MENU:

Cocktail Martini
Spumante Rosé Amadio
Hummus e crostini
Crocchette di pollo e ricotta

Risotto al caprino

Spalla di porchetta,
cipolline e purea di castagne

Crema di marroni

Refosco San Bartolomeo 2015
Piccolit Scarbolo

DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Fabio – Marina
Dario – Andrea
Marina B. – Annalisa

MENU:

Cocktail Apple Pie
Prosecco Asolo Genesis Perlage
Crocchette di patate
Biscotti salati alla milanese
Bastoncini di melanzana fritti

Reginette con funghi, scaglie
di grana e tartufi

Carré di maiale al forno
Pomodori al gratin

Tiramisù

Merlot Vigna Dogarina 2017
Piccolit Sgarbolo