BISCOTTI A S

INGREDIENTI:

1 kg farina 00
1/2 KG DI zucchero
250 g burro
5 uova 4 se grosse
2 bustine di lievito Bertolini o pane angeli
2 bustine vanillina
2 limoni grattugiati
Un pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Preriscaldare il forno alla massima temperatura. Impastare velocemente tutti gli ingredienti. Il composto risulta morbido e sarà possibile metterlo nella macchina per biscotti. Creare la tipica forma a S e adagiare su una teglia con carta da forno. Mettere la teglia in una parte alta del forno. Sfornare raggiunta la doratura desiderata.

CREMA PASTICCERA

INGREDIENTI:

4 tuorli
100 g di zucchero
34 g di maizena
400 ml di latte
1 bacca di vaniglia
scorza di limone

PREPARAZIONE:

All’interno di un pentolino versiamo il latte, la buccia del limone, la polpa della vaniglia e il suo baccello. Accendere il fuoco e spegnere quando comincia a fumare. Lasciar riposare permettendo alla vaniglia e al limone di rilasciare gli aromi. Intanto sbattere i tuorli con lo zucchero, quando saranno sbiancati, aggiungere la maizena e continuare ad amalgamare il composto. Togliere la buccia del limone e la vaniglia dal latte e lo filtriamo con un colino per eliminare le impurità. Una volta filtrato, lo versiamo a filo dentro al mix di uova, zucchero e maizena, mescolando con lo sbattitore. Il risultato sarà un composto spumoso che verseremo su un pentolino aggiungendo la buccia del limone messa da parte. Accendiamo la fiamma in maniera moderata e portiamo a ebollizione mescolando e facendo raggiungere la giusta densità. A questo punto spegnere il fuoco e continuare a mescolare per un paio di minuti per farlo raffreddare. Eliminare la scorza del limone e travasare dentro una boule che abbiamo possibilmente sterilizzato per evitare che la crema si contamini velocemente. (La sterilizzazione possiamo farla pulendo la boule con del alcol etilico o con un liquore ad alta gradazione). Mescolare con una frusta per portarla a temperatura ambiente e conservare in frigo mettendo a contatto della pellicola. Se non si vuole mettere la pellicola a contatto, mettere un po’ di zucchero sulla superficie. Mettere in frigo e sbatterla con una frusta prima di utilizzarla.

15 DICEMBRE 2019

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Gianni – Matilde
Fabio – Cecilia
Dario – Annalisa
Siobhan

MENU:

Prosecco La Farra – Valdobbiasene
Twisters formaggio e sesamo
Caprino
Soppressa e crackers

Timballo di tortellini

Offella d’oro

Gewuerztraminer Selida
Passito giallo Maeli Diloro

8 DICEMBRE 2019

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Apostolos – Cecilia
Fabio – Marina B.
Dario – Annalisa
Marina – Lara

MENU:

Cocktail Major’s Special
Prosecco…
Biscotti alla milanese
Tramezzini caldi alla coppa

Lasagne alle cipolle (Picchio)

Pollo ai peperoni

Pazientina

Gewuerztraminer Selida
Passito giallo Maeli Diloro

POLPETTONE IN CROSTA (Supplemento)

INGREDIENTI:

macinato di manzo
mortadella macinata
ricotta
salvia – rosmarino
latte
2 uova
sale – pepe
2 rotoli di pasta sfoglia
(pangrattato)
(parmigiano – noce moscata)

PREPARAZIONE:

Impastare con le mani tutti gli ingredienti, salvia e rosmarino tritati, latte per ammorbidire, se necessario. Rivestire di carta forno e pasta sfoglia uno stampo da plum cake, coprirlo con carta d’argento e infornare per 45 minuti in forno preriscaldato a 180°. quindi scoprire e rimettere in forno per altri 20/25 minuti.

POLLO AL LIMONE (Supplemento)

INGREDIENTI:

1 bel pollo a pezzi
aglio – rosmarino
4 limoni
sale – pepe

PREPARAZIONE:

Rosolare bene il pollo in una casseruola con poco olio, rosmarino, aglio in camicia, sale e pepe, finché sia quasi cotto. Togliere ora i pezzi di pollo dalla casseruola, gettare aglio e rosmarino e pulirla bene con della carta da cucina. Rimettere il pollo col succo di due limoni e far andare a fuoco vivo. Aggiungere alla fine gli altri due limoni a fette, mettere i pezzi di pollo nel piatto da portata, restringere un po’il sugo e versarlo sulla preparazione.

PENNETTE CON CIPOLLA (Supplemento)

INGREDIENTI:

penne o maccheroncini rigati
cipolla bianca
passata di pomodoro
parmigiano
olio – burro

PREPARAZIONE:

In una padella con olio e burro far appassire la cipolla finemente affettata. Aggiungere la passata di pomodoro e il sale. Cuocere la pasta al dente e scolarla nella padella. Terminare la cottura e, fuori dal fuoco, aggiungere pepe e abbondante parmigiano.

13 0TT0BRE 2019

COMMENSALI:

Paolo – Antonia
Fabio – Lara
Dario – Marina B.
Annalisa

MENU:

Cocktail Explorer
Kir Royal
Fagottini con wuerstel
Hummus

Pasticcio in crosta (Breda)

Faraona ripiena
Patate saltate

Gelatine di mandaranci

Gewuerztraminer Alois Lagader
Nero Musché

ZUCCHINI SFERICI RIPIENI (Supplemento)

INGREDIENTI:

pomodori a peretto
pisellini
1 uovo
carni macinate (vitello,
mortadella, maiale)
pangrattato – formaggio
sale – pepe – noce moscata
zucchini sferici

PREPARAZIONE:

Mischiare le carni macinate con sale, parmigiano, un uovo e infine pepe e noce moscata, regolando la consistenza con un pugno di pangrattato. Sbollentare i piselli e pelare i pomodori. Tagliare gli zucchini un po’ sul fondo perché stiano diritti e creare un coperchietto dalla parte del manico. Svuotarli con uno scavino, quindi oliarli leggermente all’interno e disporli nella vaporiera. Aggiungere all’impasto di carne i residui degli zucchini frullati e salare. Cuocere l’impasto in una casseruola con un po’ d’olio, per asciugare. Quando gli zucchini siano cotti, ma non troppo, farcirli con le carni e disporli, con i loro coperchietti, in una casseruola con olio. Incoperchiare e cuocere per 20/25 minuti.
Intanto, col minipimer, frullare i pomodori con olio di girasole e foglie di basilico, sale e pepe. Fare lo stesso con i pisellini e passarli al setaccio. Guarnire il piatto: base crema di pomodoro, zucchino, scostando il coperchietto, baffo crema di piselli